Naturali

Intensi

Pregiati

biologictruffles.com

Il tartufo umbro
nel digitale

Gabriel, giovane e dinamico, sta digitalizzando l’azienda familiare Morini Truffles, specializzata nella vendita di tartufi freschi pregiati. Situata in Umbria, con 20 ettari di terreni e tartufaie tra Monte Subasio e Monte Pennino, l’azienda ha consolidato esperienza nella produzione e ricerca di tartufi.

Fondata da Carlo Morini, agronomo e mediatore linguistico appassionato di micologia, l’azienda si distingue per la qualità e la tradizione tramandata nel settore, con oltre 3.000 piante tartufigene.

Anni nel settore
0
ristoranti Forniti
0 +
Ettari di Tartufaie
0

Invernale

Primaverile

Estiva

Autunnale

Le caratteristiche e peculiarità
dei nostri prodotti

Origine naturale

Il tartufo è un fungo ipogeo che cresce sottoterra in simbiosi con le radici di alberi come querce, pioppi, noccioli e altri. Se la pianta lo utilizza come serbatoio d’acqua, il tartufo ne assimila le sostanze nutritive. La sua formazione è un processo naturale e affascinante, legato alle piogge ed alle fasi lunari.

Aroma e sapore unici

Il tartufo è celebre per il suo profumo intenso e persistente, che varia a seconda della specie (ad esempio, tartufo bianco o nero). Il sapore è complesso, terroso e avvolgente, capace di arricchire qualsiasi piatto.

Ricchezza nutrizionale

Il tartufo contiene: Fosforo, proteine, fibre, sali minerali (come potassio, calcio e magnesio) e antiossidanti, che contribuiscono al benessere dell’organismo.

Proprietà aromatiche

Da secoli, il tartufo è considerato un alimento che grazie ai suoi composti aromatici vengono stimolati i sensi influenzando positivamente l’umore.

Rarità e pregio

La raccolta del tartufo è un’arte che richiede esperienza e l’ausilio di cani addestrati. La sua disponibilità limitata e la difficoltà di coltivazione lo rendono uno degli alimenti più pregiati e costosi al mondo.

Versatilità in cucina

Il tartufo è un fungo molto versatile, utilizzato per esaltare piatti semplici come pasta, risotti, carne, uova e formaggi. L’aroma del tartufo si sposa perfettamente con ogni tipo di portata, dagli antipasti al dessert.

Enjoy an Array of Tasting Experiences

IL TARTUFO BIOLOGICO

Siamo orgogliosi di presentarti questo pregiato prodotto

Bioagricert_New_etic1-2022_agri_Italia

Biologictruffles è un’azienda certificata da Bioagricert per la produzione e commercializzazione di prodotti biologici, in conformità ai regolamenti europei sull’agricoltura biologica. Questa certificazione garantisce ai consumatori l’autenticità del metodo biologico, assicurando prodotti ottenuti nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità e della salute.

Radici nel territorio
Coltivati nel rispetto del suolo umbro, i nostri tartufi affondano le loro radici in un ecosistema curato, privo di pesticidi e fertilizzanti artificiali.

Aromi che raccontano storie
Ogni tartufo sprigiona profumi intensi e complessi: il sapore del sottobosco, la freschezza della vegetazione umbra, custoditi con cura e passione.

Filiera trasparente e certificata
Dalla raccolta al packaging, ogni passaggio è tracciato: qualità garantita, sostenibilità certificata e garanzia di purezza.

Versatilità gourmet
Perfetti per esaltare tagliolini, risotti, uova o formaggi, i nostri tartufi portano in cucina un’eleganza naturale, capace di trasformare ogni piatto in un’opera d’arte.

biologictruffles.com

Conosci Gabriel

Mi chiamo Gabriel, ho 17 anni e frequento ancora la scuola, ma fin da piccolo seguo con passione il lavoro di mio padre Carlo nella nostra azienda agricola. Produciamo tartufi, un’eccellenza che vorrei continuare a valorizzare con impegno, tradizione e uno sguardo rivolto al futuro.

gabriel

Gabriel Morini

biologictruffles.com

Links Utili

Shop

Contatti

umbriaturism.it

regioneumbria.it

ciaoumbria.it

Contatti

Nocera Umbra PG
Via Garibaldi 78

+39 376 053 0219

info@morinitruffles.com

© 2025 Biologictruffles

Biologic Truffles

Iscriviti alla nostra Newsletter

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.
No, grazie, non voglio salvare