Autunno

La stagione dei profumi intensi e della massima qualità

L’autunno è il momento più atteso dagli appassionati di tartufi e dagli chef di tutto il mondo. È la stagione in cui i boschi si fanno silenziosi, umidi e misteriosi, e il terreno nasconde tesori rari e profumatissimi. I colori caldi delle foglie, l’aria fresca del mattino e l’atmosfera intima che accompagna questa parte dell’anno creano le condizioni ideali per la nascita di tartufi straordinari, protagonisti indiscussi della cucina d’eccellenza.

È in questo periodo che la natura offre due delle sue gemme più preziose: il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum Pico) e il Tartufo Nero Uncinato (Tuber uncinatum). Ogni esemplare è frutto di una ricerca paziente, spesso condotta all’alba, nei luoghi più nascosti e umidi, lungo fossi o presso sorgenti naturali.

Tartufo Bianco

È la stagione del Tuber magnatum Pico, il celebre tartufo bianco, uno dei prodotti freschi più pregiati, profumati e delicati al mondo. Il suo aroma unico lo rende perfetto per accompagnare numerose preparazioni, ma è nella semplicità di un piatto di pasta fresca all’uovo con burro salato che raggiunge la sua massima espressione.
La raccolta avviene da ottobre a dicembre, quando cresce spontaneamente in ambienti umidi, nei pressi di fossi, sorgenti e aree ricche d’acqua.

Tartufo Nero Uncinato

In questa stagione si raccoglie anche il Tartufo Nero Uncinato (Tuber uncinatum), una varietà autunnale pregiata, più profumata e gustosa rispetto al tartufo nero estivo.
Si distingue per l’aroma intenso, la consistenza compatta e la maggiore rarità, che lo rendono molto apprezzato da intenditori e chef. Perfetto con risotti, carni, uova o semplicemente affettato a crudo, è un ingrediente versatile capace di valorizzare ogni piatto.

i Tartufi Autunnali

Links Utili

Shop

Contatti

umbriaturism.it

regioneumbria.it

ciaoumbria.it

Contatti

Nocera Umbra PG
Via Garibaldi 78

+39 376 053 0219

info@morinitruffles.com

© 2025 Biologictruffles

Biologic Truffles

Iscriviti alla nostra Newsletter

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.
No, grazie, non voglio salvare